Trasporto e Dosaggio

Trasportatori a Catena

Codice: TC
CMB Srl - Trasportatori a Catena
FUNZIONAMENTO

Il trasportatore a catena ha il vantaggio di convogliare i cereali, sia orizzontalmente che verticalmente, con limitato consumo energetico e con un ingombro ridotto. Costituito da una catena chiusa ad anello che gira su due pulegge poste all’estremità alla testata di comando e di rinvio. Sulla catena sono fissati dei traversini ad intervalli regolari e il tutto racchiuso in un condotto metallico denominato “cassa orizzontale”. Il numero dei traversini viene determinato a seconda del prodotto da trasportare, la larghezza e il diametro delle pulegge, sono calcolati in relazione alla portata e alla lunghezza del trasportatore.

UTILIZZO

Il trasportatore a catena viene utilizzato per il trasporto di grandi distanze e grandi portate per prodotti sfusi e granulari. Viene utilizzato anche nelle fosse di ricezione allo scarico del prodotto sfuso che deve essere insilato. Impiegato su molini, impianti sfarinati, mangimifici, industrie alimentari in genere, industria chimica, colorifici, etc.


Per visualizzare la scheda tecnica effettua l'accesso al sito.
Non sei ancora registrato al sito? Clicca qui per registrarti.