Macinazione e Triturazione

Molino a rulli

Codice: SM
CMB Srl - Molino a rulli
FUNZIONAMENTO

Il molino a rulli orizzontali SM è costituito da rulli macinanti ideali per la macinazione di pasta di semola di grano duro e tenero. La sua struttura è così costituita: spalle in acciaio di forte spessore ad alta resistenza meccanica e il corpo centrale, che funge da divisorio, elettrosaldato. È completato da un sistema di comando della variazione continua dei giri dei rulli di alimentazione; il sistema è gestito da sonde capacitive verticali che permettono il controllo digitale del livello di prodotto. I rulli macinanti sono invece realizzati in ghisa centrifugata di ottima qualità e sono equilibrati dinamicamente e dotati di un dispositivo di avvicinamento ad elevata precisione; la trasmissione del moto avviene tramite cinghie dentate comandate da due motori elettrici. Un dispositivo elettropneumatico permette l’attacco e lo stacco dei rulli macinanti e dei raschiatori per pulizia stessa dei rulli. Per garantire la massima sicurezza, il molino a rulli è dotato di un sistema di controllo elettronico su tutti gli organi in movimento; esso garantisce, in caso di necessità, l’arresto automatico della macchina. La macinazione avviene tramite due coppie di rulli lavorati con adeguata rigatura e consiste in due fasi di lavoro: la prima fase prevede il passaggio del prodotto, tramite un rullo di alimentazione, nella prima coppia di rulli per la sgrossatura del materiale, la seconda fase prevede il passaggio del prodotto nella seconda coppia di rulli per la macinazione definitiva richiesta.

UTILIZZO

Adatto alla macinazione de cereale nei molini e mangimifici, nei pastifici è ideale per la macinazione di pasta secca da riconvertire in farina.


Per visualizzare la scheda tecnica effettua l'accesso al sito.
Non sei ancora registrato al sito? Clicca qui per registrarti.